Uscito di scena, definitivamente, Lello Scarano, il Teatro Cilea, per molti anni, viene gestito a fasi alterne con programmazioni senza molte emozioni e senza grandi novità, fino ad arrivare alla svolta definitiva, nel 2009 un imprenditore, di tutt’altro settore, Tonino Pisco, coraggiosamente avvia una ristrutturazione totale facendo diventare il Cilea il più nuovo e moderno teatro della città.
Nuovo impianto elettrico, nuove poltrone con accorgimenti tali da ottimizzare una visuale perfetta da tutti gli angoli della sala, impianto di aria condizionata, nuovi camerini, insomma si riparte, finalmente, per una moderna programmazione improntata sul teatro comico di tradizione che vede grandi protagonisti:
Massimo Ranieri, Biagio Izzo, Marisa Laurito, Luigi De Filippo, Carlo Buccirosso, Gigi Savoia, Francesco Paolantoni, Peppe Barra, Giacomo Rizzo, Benedetto Casillo, Gigi Finizio e tanti altri attori e autori più giovani ma di eccezionale talento, quali Gianfranco e Massimiliano Gallo, Eduardo Tartaglia, Mario Brancaccio, Sergio Solli, Maria Nazionale e tanti altri che hanno trasmesso emozioni e divertito il numero pubblico affluito in questi anni.
Dal 2015 Biagio Izzo è il Direttore Artistico del Teatro Cilea
Dopo tanti spettacoli, dopo esser cresciuto professionalmente su innumerevoli palcoscenici ma soprattutto passando tante e tante volte proprio al Cilea, il nuovo direttore artistico del Teatro diventa Biagio Izzo, che ha arricchito con la sua bravura, esperienza e talento, sempre di più il teatro più moderno di Napoli.